CAF Centro di Assistenza Fiscale CONFESERCENTI

TEMPO DI 730 : TUTTE LE NOVITA’ 2025
Compila il tuo 730 con noi e risparmia!
Il nuovo Modello 730 per il 2025 è finalmente disponibile! Con le ultime novità introdotte dall’Agenzia delle Entrate, ora compilare la dichiarazione dei Redditi diventa ancora più semplice e vantaggioso. Scopri come il nostro servizio di compilazione ti può aiutare a ottenere tutti i benefici fiscali e risparmi immediati.
Chi può utilizzarlo?
Possono utilizzare il Modello 730/2025:
- Lavoratori dipendenti, pensionati e soggetti assimilati (inclusi contratti a progetto e indennità sostitutive)
- Soci di cooperative
- Sacerdoti della Chiesa cattolica
- Giudici, parlamentari e altri titolari di cariche pubbliche elettive
- Impiegati in lavori socialmente utili
- Lavoratori con contratti a tempo inferiore ad un anno
- Personale della scuola con contratto a tempo
- Contribuenti che hanno percepito redditi di terreni, fabbricati, capitale, lavoro autonomo (senza partita IVA), o altri redditi soggetti a tassazione separata
- Coloro che adempi all’obbligo di monitoraggio delle attività estere finanziarie o patrimoniali
- Chi presenta la dichiarazione per conto di incapaci o deceduti, in determinate condizioni
Le novità del 730/2025
Innovazioni pensate per semplificare la tua vita fiscale:
- Cedolare secca per le locazioni brevi: Una soluzione conveniente per chi affitta immobili per brevi periodi.
- Indicazione del CIN: Obbligatoria per le locazioni brevi.
- Nuovi quadri dedicati:
- Per redditi soggetti a tassazione separata, imposta sostitutiva e rivalutazione dei terreni.
- Per la gestione delle plusvalenze di natura finanziaria.
- Quadro specifico per plusvalenze immobiliari relative alla cessione di immobili ristrutturati con il superbonus (con cessione del credito o sconto in fattura).
- Bonus tredicesima: Una novità che favorisce i lavoratori.
Detrazioni e Crediti d’Imposta
Il Modello 730/2025 permette di applicare numerose agevolazioni, tra cui:
- Spese sanitarie e spese sanitarie per disabilità
- Spese veterinarie
- Interessi passivi su mutui (abitazione principale e altri immobili, inclusi prestiti o mutui agrari)
- Spese di intermediazione immobiliare e di affitto
- Spese per la frequenza di asili nido e spese di istruzione scolastica e universitaria
- Spese per ausili a studenti con DSA
- Abbonamenti ai mezzi di trasporto pubblico
- Assistenza personale per anziani o persone in condizioni di disabilità
- Spese per le attività sportive dei figli minori
- Spese funebri
- Premi per assicurazioni contro il rischio di non autosufficienza
- Erogazioni liberali a società sportive dilettantistiche, istituti scolastici, e altre agevolazioni
- Contributi associativi e crediti d’imposta su AFA (Attività Fisica Adattata) e per sistemi di accumulo energia da fonti rinnovabili
- Credito d’imposta per erogazioni liberali a Enti del Terzo Settore e TS Academy
La nostra offerta: porta un amico e risparmia!
Compila il tuo Modello 730 con noi e approfitta di uno sconto di 10€ sul servizio di compilazione per ogni amico che porti. E non è tutto: anche il tuo amico riceverà uno sconto di 10€!
Come funziona:
- Contattaci per prenotare il servizio di compilazione.
- Invita un amico a usufruire del nostro servizio.
- Entrambi riceverete uno sconto di 10€ sul costo del servizio.
Contattaci
I nostri consulenti sono a tua disposizione per una consulenza e per la compilazione del Modello 730/2025.
- Sede: Confesercenti Vercelli, Via Jacopo Durandi 1
- Orari:
- Lunedì – Giovedì: 9:00 – 17:00
- Venerdì: 9:00 – 12:00
- Telefono: 0161 501595
- Email: info@confesercentivc.it
- Whatsapp: 3387846807
NOVITA’ ISEE 2025
Da giovedì 3 aprile 2025, sarà possibile escludere i Titoli di Stato, i buoni fruttiferi postali (inclusi quelli trasferiti allo Stato) e i libretti di risparmio postale dalla Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per il calcolo dell’ISEE, per un importo massimo di 50mila euro per nucleo familiare.
Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, le Dsu già presentate nell’anno in corso restano valide fino alla naturale scadenza, ferma restando la facoltà di richiedere una nuova attestazione ISEE per escludere, nel limite massimo di 50mila euro, gli strumenti di risparmio richiamati dalla norma.
Hai bisogno di accedere a prestazioni sociali agevolate o a servizi di pubblica utilità? Il modello ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che fa per te!
Cos’è l’ISEE? L’ISEE è un indicatore che misura la situazione economica delle famiglie italiane, tenendo conto del reddito, del patrimonio e delle caratteristiche del nucleo familiare. È fondamentale per accedere a numerosi benefici e agevolazioni, come borse di studio, sconti sulle tasse universitarie, agevolazioni per servizi comunali e molto altro.
Perché è Importante?
- Accesso a Benefici: Con l’ISEE puoi ottenere sconti e agevolazioni su una vasta gamma di servizi.
- Calcolo: ci pensiamo noi!
- Trasparenza e Equità: L’ISEE garantisce che le agevolazioni siano distribuite in modo equo, in base alla reale situazione economica delle famiglie.
Come Ottenerlo?
- Raccogli i Documenti: Prepara i documenti necessari, come dichiarazioni dei redditi, certificati catastali e informazioni sul patrimonio.
- Passa da noi: passa da noi o inviaci i documenti on line.
- Ritira: Una volta completato l’invio ti manderemo la certificazione dsu.
Non Perdere Questa Opportunità! Ottieni il tuo ISEE e scopri tutti i vantaggi a cui hai diritto. I nostri consulenti sono a tua disposizione:.
- Sede: Confesercenti Vercelli, Via Jacopo Durandi 1
- Orari:
- Lunedì – Giovedì: 9:00 – 17:00
- Venerdì: 9:00 – 12:00
- Telefono: 0161 501595
- Email: info@confesercentivc.it
- Whatsapp: 3387846807