Bando Voucher Digitali
Il ruolo delle Camere di Commercio nel piano nazionale del ministero dello Sviluppo Economico su Industria 4.0 entra nel vivo. Come? Agli enti camerali è stato attribuito il ruolo di Punto Impresa Digitale (PID) ovvero di punto di riferimento per le piccole e medie imprese per la diffusione della cultura e della pratica digitale in tutti i settori economici, motivo per cui in seno alle CCIAA è stato ribattezzato progetto Impresa 4.0: si presta quindi attenzione a tutte le categorie economiche.
Il primo strumento che viene attivato per perseguire questo obiettivo è un bando per la richiesta di voucher, un contributo economico per cui la Camera di Commercio di Biella e Vercelli ha stanziato 70mila euro. Ogni azienda delle due province potrà quindi fare domanda per finanziare l’acquisto o la realizzazione di servizi, tecnologie o modelli di business finalizzati all’applicazione di tecnologie 4.0. I contributi saranno a fondo perduto, valgono per tutti i settori e non solo per la manifattura e la richiesta potrà essere presentata fino al 28 febbraio 2018 o comunque fino a esaurimento dello stanziamento camerale.
Il bando camerale è complementare al bando ministeriale per la digitalizzazione e l’ammodernamento tecnologico, la cui finestra di presentazione delle domande di voucher sarà aperta dal 30 gennaio al 9 febbraio prossimi.
A livello nazionale sono più di 116 milioni di euro le risorse incrementali attivate dal sistema camerale per consentire la realizzazione del progetto PID. Quasi il 40% di queste risorse è diretto alle imprese attraverso voucher.
Per maggiori informazioni contattare gli Uffici Confesercenti : info@confesercentivc.it
Qui di seguito la comunicazione :
BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 ANNO 2017
La Camera di Commercio di Biella e Vercelli, nell’ambito del Progetto Punto Impresa Digitale (PID) ha emanato uno specifico bando a supporto delle imprese che utilizzano servizi o soluzioni focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in attuazione della strategia definita nel Piano Nazionale Impresa 4.0.Il bando è rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese come definite dal decreto del Ministero delle Attività produttive 18.04.2005Il contributo assegnato alle imprese richiedenti le cui domande rispondono a tutte le condizioni previste dal bando sarà accordato sotto forma di voucher con un importo massimo di euro 2.500,00- (oltre la premialità prevista dall?art. 13 ?Rating di legalità? della parte generale del bando).
L’importo del voucher è limitato al 50% dei costi ammissibili sostenuti per:
– formazione
– servizi di consulenza in materia di innovazione.
L’investimento minimo richiesto è di Euro 2.000,00.MODALITA’ DI PRESENTAZIONE
Le richieste di voucher devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line ?Contributi alle imprese?, all?interno del sistema Webtelemaco di Infocamere dalle ore 8:00 del 11/12/2017 alle ore 21:00 del 28/02/2018. Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al voucher.
Per l’invio telematico è necessario:
a) essere in possesso di un dispositivo per la firma digitale e aderire al Servizio Telemaco.
La registrazione si ottiene seguendo le indicazioni sulla seguente pagina http://www.registroimprese.it/registra-ri e compilando l’apposito modulo base; Dopo la registrazione è necessario:
b) collegarsi al sito http://webtelemaco.
infocamere.it ;
c) compilare il Modello base della domanda, seguendo il percorso: Sportello Pratiche, Servizi e-gov, Contributi alle Imprese, Accedi, Crea Modello, Avvia compilazione;d) procedere con la funzione ?Nuova? che permette di creare la pratica telematica;
e) procedere con la funzione ?Allega? che consente di allegare alla pratica telematica tutti i documenti obbligatori (firmati digitalmente) previsti dal bando e scaricabili nella sezione modulistica. La firma digitale deve essere apposta prima di inviare il file;
f) inviare la pratica con la funzione ?invia pratica?.
La registrazione al Sistema Telemaco e l’invio delle pratiche di contributo sono completamente gratuiti.
Per tutto quanto non espressamente specificato si rimanda alla lettura integrale del bando e della documentazione di riferimento.
IL BANDO
Scarica il testo del Bando in formato pdf.
MODULISTICA
MODULO DI DOMANDA in formato word compilabile
MODULO MISURA in formato word compilabile
AUTOCERTIFICAZIONE ULTERIORI FORNITORI in formato word compilabile
PROCURA INTERMEDIARIO ABILITATO in formato word compilabile
DICHIARAZIONE RATING LEGALITA’ in formato word compilabile
CHECKLIST
Scarica la checklist riepilogativa in formato pdf.
Il bando è scaricabile insieme alla modulistica di riferimento e alla checklist riepilogativa anche ai link
http://www.bi.camcom.gov.it/
Page/t06/view_html?idp=2819 http://www.vc.camcom.gov.it/
Page/t06/view_html?idp=3656 I nostri uffici sono a disposizione per ulteriori necessità.
Cordiali saluti.
CCIAA di Biella e Vercelli – Servizio Promozione
Sede di Biella – Tel. 015.35.99.354 – 371
Sede di Vercelli – Tel. 0161.598.303 – 242
promozione@bv.camcom.it